Il nas, come ho poi scoperto, non solo ha effettuato il reset delle impostazioni precedentemente salvate, ma ha anche fatto tabula rasa degli hd!
I dati salvati sugli hd non sono andati però persi: oltre al fatto che comunque avevo una copia di backup dei dati più importanti su hd esterno, devo dire che è stato sufficiente ricreare le cartelle share con la stessa denominazione di quella precedente per ritrovare tutti i file. Strano

Prima domanda:
non ricordo il nome di tutte le cartelle precedentemente create e condivise. Come faccio a recuperare i dati presenti in quelle cartelle? La cosa strana è che comunque, anche se "invisibili", tramite il monitoraggio risorse vedo che comunque occupano spazio (non nel cestino). Se non è possibile recuperarle, come faccio a cancellarle?
Seconda domanda:
da quando è successo il fattaccio, sono spariti anche tutti i qpkg installati. O meglio, essendo installati nelle cartelle di default .qpkg e web, i dati sono rimasti lì, ma non funzionavano più correttamente le applicazioni e inoltre nel menu di amministrazione del nas non ne compariva più nessuna.
Ho quindi cancellato manualmente i qpkg e reinstallato gli applicativi.
Il problema (ed è un bel problema) è che il nas non funziona più come prima: le cartelle del nas non mi compaiono più nelle risorse di rete (sono invece presenti il collegamento alla pagina web e il twonkymedia). Non è un problema di configurazione, in quanto riavviando il nas le cartelle sono visibili nelle risorse di rete, ma dopo pochi minuti di utilizzo "scompaiono". Sono però ancora raggiungibili inserendo il link diretto, ma è una magra consolazione.
La porta usb frontale mi sembra inoltre che sia più lento del normale, in quanto per spostare 7gb di dati ho impiegato oltre 1 ora! A livelli di una usb1....
Inoltre xdove, che prima era installato e ben configurato, fa le bizze nonostante una riconfigurazione ad hoc
Ho provato a "rifleshare" il firmware (stessa versione di quella installata, quindi nè upgrade nè downgrade), ma niente.
Cosa posso fare?