Premessa
Ho un ts459 pro con firmware 3.3.2 Build 0819T
Da remoto riesco a collegarmi a tutti i servizi che ho configurato, come il pannello di amministrazione, il web file manager e il multimedia station.
Domanda
Ho installato zenphoto per creare un piccolo sito web x foto, attivando quindi anche il web server, mysql server e il qpkg phpmyadmin.
Tutto bene, creato l'album e fatto l'upload delle foto.
La cartella dove tutto è installato è su web (sarebbe la qweb per i nas soho) sotto zenphoto
Problema
Se vado su http:\\xxx.dyndns.org\zenphoto vedo l'album, altrimenti su http:\\xxx.dyndns.org mi compare l'orrida schermata di configurazione del web server (web server setup guide) dove si consiglia di mappare l'hd o di andare tramite ftp.
La stessa cosa mi succede ovviamente in locale su \\192.168.1.xxx
A questo punto penso che dovrei spostare tutti i file della cartella zenphoto nella rotto del nas sotto \\web ma così facendo, oltre a venire un casino, ci sarebbero 2 problemi:
1. mischierei le cartelle del sito web con quelle dei qpkg intallati come ajaxplorer e phpmyadmin
2. cambiare sito web e mettere wordpress anzichè zenphoto diventerebbe abbastanza tedioso
Ho provato ad abilitare la funzionalità di virtual host presente nell'ultimo firmware che, in teoria, dovrebbe reindirizzare il collegamento direttamente alla cartella selezionata, ma non funziona o, almeno, non capisco come configurarlo per farlo funzionare.
Idee?
problema connessione sito internet
Re: problema connessione sito internet
Ci sono (almeno) 3 modi per risolvere il problema:
1 - modifichi il file index.php che contiene la pagina di "atterraggio" di default del web server del NAS e ci metti 3 link ai rispettivi siti
2- Idem come sopra ma invece di mettere 3 link utilizzi l'istanza http "redirect", ma in questo caso puoi redirigere solo verso uno dei 3.
3. Utilizzando DynDNS credo tu possa far puntare il tuo dominio invece che direttamente alla root del web server alla sottodir \zenphoto. Ma questo non sono sicuro al 100% sia consentito da DynDNS.
Qui trovi il tutorial sul Virtual Host di QNAP.
1 - modifichi il file index.php che contiene la pagina di "atterraggio" di default del web server del NAS e ci metti 3 link ai rispettivi siti
2- Idem come sopra ma invece di mettere 3 link utilizzi l'istanza http "redirect", ma in questo caso puoi redirigere solo verso uno dei 3.
3. Utilizzando DynDNS credo tu possa far puntare il tuo dominio invece che direttamente alla root del web server alla sottodir \zenphoto. Ma questo non sono sicuro al 100% sia consentito da DynDNS.
Qui trovi il tutorial sul Virtual Host di QNAP.
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 03 set 2010, 19:28
Re: problema connessione sito internet
Quindi per le soluzioni 1 e 2 mi dovrei "sporcare" le mani con il php...
Speravo di scamparmela, anche se comunque le operazioni sono veramente molto banali.
Proprio per la loro banalità pensavo ci fosse un modo per farlo fare direttamente al qnap.
La soluzione 3 non penso sia praticabile con dyndns.
Avevo già letto il tutorial per il virtual host, ma non mi è chiara una cosa: funziona anche con un singolo indirizzo dinamico fornito dall' ISP? Ovvero la situazione in cui si trovano il 90% degli italiani...
In questo caso, la sintassi corretta per accedere al sito web fatto con zenphoto sarebbe (per me)
http://zenphoto.xxx.dyndns.org
Qual è il vantaggio tra questa sintassi e invece quest'altra?
http://xxx.dyndns.org/zenphoto
Anche senza attivare il virtual host posso avere più siti in diversi cartelle, o sbaglio?
Grazie per l'aiuto e le info!
Speravo di scamparmela, anche se comunque le operazioni sono veramente molto banali.
Proprio per la loro banalità pensavo ci fosse un modo per farlo fare direttamente al qnap.
La soluzione 3 non penso sia praticabile con dyndns.
Avevo già letto il tutorial per il virtual host, ma non mi è chiara una cosa: funziona anche con un singolo indirizzo dinamico fornito dall' ISP? Ovvero la situazione in cui si trovano il 90% degli italiani...
In questo caso, la sintassi corretta per accedere al sito web fatto con zenphoto sarebbe (per me)
http://zenphoto.xxx.dyndns.org
Qual è il vantaggio tra questa sintassi e invece quest'altra?
http://xxx.dyndns.org/zenphoto
Anche senza attivare il virtual host posso avere più siti in diversi cartelle, o sbaglio?
Grazie per l'aiuto e le info!
Re: problema connessione sito internet
Lasciamo da parte un momento il Virtual Host, leggendo il tutorial c'è qualcosa che non mi torna, ho chiesto lumi a QNAP, appena rispondono ti facci sapere.
Riguardo al php... non è necessario, puoi anche usare l'html, è solo una questione di aggiungere un riga:
Riguardo al php... non è necessario, puoi anche usare l'html, è solo una questione di aggiungere un riga:
Codice: Seleziona tutto
<meta HTTP-EQUIV="REFRESH" content="0; url=http://quellochetipare">
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 03 set 2010, 19:28
Re: problema connessione sito internet
Grazie mille, sei stato gentilissimo!
Mi faresti un grosso piacere se postassi anche la risposta di qnap, quando la riceverai
Mi faresti un grosso piacere se postassi anche la risposta di qnap, quando la riceverai
