Ho conosciuto Ajaxplorer tramite qnap, ma l'ho anche installato sul server web di un provider. Trovo che sia un ottimo pacchetto, ho preferito installarlo "in esterno" e non sul mio nas solo per questioni di velocità di download (devo condividere dei documenti con amici). A me funziona perfettamente.
Ora mi chiedo: Ajaxplorer è sicuro? Come è possibile configurare le cartelle in modo da impedire l'accesso ad altri? Ho visto che nelle directory dell'applicativo non vengono caricati i files htaaccess che rendono private le cartelle di un server... come si fa ad abilitarli?
Grazie per le risposte
Paolo
Ajaxplorer e sicurezza
- hariseldon
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 25 ott 2008, 19:02
Re: Ajaxplorer e sicurezza
Vi assicuro che Ajaxplorer è un pacchetto veramente molto valido e utile... Possibile? Nessuno interessato all'argomento?
Comunque spero presto di produrre un breve tutorial per l'installazione e l'uso ...
Comunque spero presto di produrre un breve tutorial per l'installazione e l'uso ...
TS209Pro
Re: Ajaxplorer e sicurezza
Ciao, io sono sempre interessato a temi... interessanti!
.. anche se non ho una risposta alla tua domanda, sorry. Hai provato a fare una ricerca anche sul forum ufficiale?
P.S. come avrai notato QNAP adesso ha integrato un Web File Manager in tutto e per tutto simile ad Ajaxplorer.

P.S. come avrai notato QNAP adesso ha integrato un Web File Manager in tutto e per tutto simile ad Ajaxplorer.
Re: Ajaxplorer e sicurezza


- hariseldon
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 25 ott 2008, 19:02
Re: Ajaxplorer e sicurezza
Ovviamente in tal caso non si installa con il qpkg come sul qnap, ma si deve scaricare il pacchetto direttamente dal sito di Ajaxplorer: www.ajaxplorer.info. Comunque d'accordo, prometto un breve tutorial.paocian ha scritto:Eh si interessava anche a me l' Ajaxplorer uilizzato in esterno. Magari ci potessi postare una miniguida su come installarlo.
Il vantaggio è che la release disponibile è successiva a quella disponibile nel repository qnap come qpkg. A proposito, Luciano, come si trasforma un applicativo in qpkg? Si fa una compilazione classica in Linux?
L'adozione di un file manager Ajaxplorer-like mi pare una ottima idea. Uno "bravo" agli amici di Qnap.
TS209Pro
Re: Ajaxplorer e sicurezza

- hariseldon
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 25 ott 2008, 19:02
Re: Ajaxplorer e sicurezza
Effettivamente leggendo nella documentazione su ajaxplorer.info, sono descritti una serie di plugin.
http://www.ajaxplorer.info/wordpress/do ... r-plugins/
Fra questi, se non capisco male, vi sono plugin che abilitano Ajaxplorer all'accesso ftp, all'utilizzo come interfaccia per Mysql (al posto di phpMyAdmin), all'integrazione dell'applicativo dentro un CMS, ecc.
Non ho ben capito se sono da installare o se sono funzionalità interne.
Alla fine si tratta di provare e vedere cosa succede, io ho anche provato a sbirciare il forum di Ajaxplorer...
http://www.ajaxplorer.info/wordpress/do ... r-plugins/
Fra questi, se non capisco male, vi sono plugin che abilitano Ajaxplorer all'accesso ftp, all'utilizzo come interfaccia per Mysql (al posto di phpMyAdmin), all'integrazione dell'applicativo dentro un CMS, ecc.
Non ho ben capito se sono da installare o se sono funzionalità interne.
Alla fine si tratta di provare e vedere cosa succede, io ho anche provato a sbirciare il forum di Ajaxplorer...
TS209Pro