ho un piccolo problema con il mio nuovo QNAP TS-453E.
La configurazione finale che vorrei ottenere è la seguente:
2x SSD 1TB in RAID1
2x HDD 2TB in RADI1 (Slot 1 e 2)
2x HDD 2 TB in RAID1 (Slot 3 e 4).
Come prima cosa ho inserito gli SSD, accesso il NAS configurato, copiato tutti i dati sugli SSD, creato utenti, cartelle condivise e autorizzazioni varie. Fin qui tutto liscio.
Per non fare danni ho inserito nello slot 1 un vecchio HDD da 160 GB, creato un RAID singolo e un volume semplice e ho cominciato a smanettare individuando le varie strategie di backup possibili e altre funzioni del NAS.
Una volta capito come potevo configurare il tutto ho inserito i 2 HDD da 2TB negli slot 3e4, configurato il RAID ed il volume.
Ora ho pensato che rimuovere l'HDD nello slot 1 e il relativo volume, per poter inserire e configurare i restanti 2 HDD, sarebbe stata una passeggiata ma mi sbagliavo.
Ho rimosso l'HDD (a caldo, forse ho sbagliato) e il NAS si è arrabbiato emettendo dei sonori bip, ho reinserito l'HDD e ora ora ho il volume in errore. Se cerco di accedere alla gestione del volume (per poter rimuoverlo) la finestra rimane bloccata in fase di caricamento al 12%.
Ho provato a:
- fare una scansione dei blocchi non validi
- rimuovere e reinserire l'HDD
- spegnere il NAS e riaccenderlo senza l'HDD
tutto senza successo, sono giorni che provo a smanettare sul NAS e a cercare possibili soluzioni ma l'errore è ancora li

La mia domanda è: come posso fare per rimuovere il gruppo RAID o il volume in modo che non mi appaia più sulla lista? Se ignoro il tutto e inserisco la coppia degli HDD negli slot 1 e 2 posso avere problemi?
Grazie mille in anticipo a chi cercherà di aiutarmi
