Salve,
smanettando perchè non riuscivo ad accedere ad un container Docker avro' modificato qualche cosa in networking and virtual switch per errore.
adesso il qnap non è piu accessibile in rete all'indirizzo IP in quanto il router di rete non assegna nessun indirizzo ad esso.
Come potrei procedere per accedere al Qnap ?
grazie
Qnap 451 non accessibile in rete
Re: Qnap 451 non accessibile in rete
Hai provato con Qfinder?
La spia della porta di rete lampeggia?
Se il tuo nas ha 2 porte di rete, usa momentaneemente la seconda porta.
La spia della porta di rete lampeggia?
Se il tuo nas ha 2 porte di rete, usa momentaneemente la seconda porta.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Qnap 451 non accessibile in rete
risolto effettuando reset impostazioni di rete. a pensarci bene potevo risolvere anche collegando sulla seconda porta il cavo visto che probabilmente la configurazione errata l'ho creata solo sulla porta 1
OT: come ti trovi con Synology. sono cliente Qnap da oltre 10 anni , mi piace ilf atto che rilasciano aggiornament quasi mesnili ma il sistema mi sembrA ancora oggi un po' troppo scarno e lento.
OT: come ti trovi con Synology. sono cliente Qnap da oltre 10 anni , mi piace ilf atto che rilasciano aggiornament quasi mesnili ma il sistema mi sembrA ancora oggi un po' troppo scarno e lento.
Re: Qnap 451 non accessibile in rete
Contento che hai risolto.
Per quanto riguarda Synology, ha i suoi punti di forza, non è assolutamente lento, anzi fanno il boot in meno di un minuto, infatto il DS 920+ lo uso solo per Plex. Lo avvio il tempo di accendere la tv e la firestick, ed è quasi operativo.
Ho avuto anche il DS 218 che aveva un solo GB di ram, e si comportava benissimo. I Synology sfruttano molto bene l'hardware e non necessitano di montare le ultime versioni di CPU. E' proprio una loro politica, c'è anche un'intervista credo su hwupgrade che tratta l'argomento.
Come app, non ce ne sono tante come per qnap, ed è abbastanza blindato. Per esempio far funzionare plex non è immediato come su qnap. Ci sono delle autorizzazioni extra da dare.
Virtualizzare S.O. non ci sono ancora riuscito, con qnap è più facile anche se la scheda di rete virtuale di qnap mi fa sempre impazzire.
Se hai una esigenza specifica, chiedi pure.
Per quanto riguarda Synology, ha i suoi punti di forza, non è assolutamente lento, anzi fanno il boot in meno di un minuto, infatto il DS 920+ lo uso solo per Plex. Lo avvio il tempo di accendere la tv e la firestick, ed è quasi operativo.
Ho avuto anche il DS 218 che aveva un solo GB di ram, e si comportava benissimo. I Synology sfruttano molto bene l'hardware e non necessitano di montare le ultime versioni di CPU. E' proprio una loro politica, c'è anche un'intervista credo su hwupgrade che tratta l'argomento.
Come app, non ce ne sono tante come per qnap, ed è abbastanza blindato. Per esempio far funzionare plex non è immediato come su qnap. Ci sono delle autorizzazioni extra da dare.
Virtualizzare S.O. non ci sono ancora riuscito, con qnap è più facile anche se la scheda di rete virtuale di qnap mi fa sempre impazzire.
Se hai una esigenza specifica, chiedi pure.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Qnap 451 non accessibile in rete
su questo credo che i QNAP siano molto peggio. Con le ultime release firmware ci voranno 5 minuiti e oltre per avviarsi e poi noto che proprio l'interfaccia web carica per delle operazioni banali.
Probabile dipenda dal fatto che non sfruttano a dovere la RAM. La cpu anche va molto spesso al 90% sebbene il mio abbia un celeron dual core da 2 ghz.
non uso app di terze parti pertanto non saprei se la scelta che feci è giusta. In effetti presi il QNAP perchè 10 anni fa era il primo ad avere porta HDMI , Virtual PC console , Media player avanzato...ecc.
io uso molto di docker . ho usato anche la virtualization station . COn synology posso usare i docker senza problemi ?
Re: Qnap 451 non accessibile in rete
Anche il 473A, che è abbastanza potente, impiega circa 5 minuti.
Si, il qnap è migliore per applicazioni multimedali.
Le docker mi sono ripromesso di provarle quanto prima.
Anche se il mio obiettivo è quello di usare un case tipo Jonsbo N4 e abbandonare Qnap e Synology.
Ormai nessun nas riesce a tenere a bada le vibrazioni di dischi capienti. Purtroppo non c'è un sistema operaivo che mi soddisfi:
https://edge9.hwupgrade.it/articoli/dev ... index.html
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5