ho visto sul sito Western Digital che sono usciti dei nuovi Harddisk realizzati appositamente per i Nas, sono i WDRED (allego link - http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=810 ) dalle caratteristiche mi sembrano buoni, sono Sata 6 e come prezzo mi sembrano accessibili.
Io quasi quasi li acquisterei per sostituirli ai Caviar Black che ad oggi non mi hanno mai dato problemi e funzionano benissimo ma che il buon Luciano mi aveva sconsigliato.
Cosa ne pensate????
---
TVS-x73e-32Gb+(2xM2-512Gb+LAN10G+8HDD WD40EFRX) - TVS671i5-16Gb+(LAN10G+6HDD WD40EFRX) - TS-259Pro+(2HDD WD30EFRX) - N°3 My Book Essential 2TB 3.5" USB3 - Time Capsule 2TB (2a gen.) - Router Sitecom WLR-8100 - Switch TL-T1700G-28TQ + Switch TL-SG3216 - DUAL WAN Router TL-ER6020- PC Asus Rampage III Extreme+12GB-DDR3+Intel i7-960-3.20Ghz+SSD Samsung 850pro-512Gb+(4HDD WD2002FAEX)
ti riporto la caratteristica che piu di tutte merita attenzione secondo me:
Recupero intelligente degli errori
Grazie ai controlli integrati per il recupero intelligente degli errori, NASware impedisce poi agli hard disk di perdere la configurazione RAID a causa di un recupero errori esteso. Il risultato? Una maggiore affidabilità e meno tempi morti per la ricostruzione della configurazione RAID.
in pratica il TLER dei dischi WD RE4 o comunque dei fascia enterprise delle varie marche... non manda in drop l'array ogni 3x2 quando ci sono in corso operazioni di error recovery
inoltre sul PDF parla di utilizzo 24x7 e di MTBF di bel 1 mln di ore (i desktop hanno 600mila ore mentre gli enterprise 1.2 mln di ore)
questo è quanto ^^ per me non ci sono motivazioni valide per non preferirli a un disco desktop, se non quella economica (ma poi la si rischia di pagare dopo e con gli interessi)
TS-259 pro+ (AirVideo + MLDonkey + Squid + Transmission + XDove + iStat) + TS-870 Pro (aggiornato a 16Gb di RAM per Virtual Station) --- Draytek 2960 (Config Loadbalance 2 ADSL) + 2*modem/router Netgear DG834GT firmware DGTeam con WOL remoto via SSH --- switch Netgear gigabit 8 porte cavi cat.6 ---
PC Win7 x64 i7 950 12Gb ram SSD + RAID1 assemblato da me ---
Macbook Pro 13 - iPhone 5s - iPad Air
Attualmente i miei ancora nuovi WD2002FAEX (che hanno 5 anni di garanzia) sono più cari di quelli Red, la mia intenzione di sostituirli è solo perché in una "discussione" con Luciano era saltato fuori che i WD2002FAEX non sono affidabili in modalità Raid. Sono certo che la scelta di questi WDRed mi garantirà una maggior serenità per l'archiviazione dei miei dati. Aspetto settembre per procedere ad un'indagine di mercato. Grazie per il tuo consiglio
---
TVS-x73e-32Gb+(2xM2-512Gb+LAN10G+8HDD WD40EFRX) - TVS671i5-16Gb+(LAN10G+6HDD WD40EFRX) - TS-259Pro+(2HDD WD30EFRX) - N°3 My Book Essential 2TB 3.5" USB3 - Time Capsule 2TB (2a gen.) - Router Sitecom WLR-8100 - Switch TL-T1700G-28TQ + Switch TL-SG3216 - DUAL WAN Router TL-ER6020- PC Asus Rampage III Extreme+12GB-DDR3+Intel i7-960-3.20Ghz+SSD Samsung 850pro-512Gb+(4HDD WD2002FAEX)
ciao,
io per il mio QNAP TS219P ho 2 WD 500GB RE3 e volevo sostituirli (per problemi di spazio, mai dato problemi ) con i WDred da 2tb...
nel negozio dove compro non li hanno + e non sanno nemmeno quando (e se) gli arriveranno...
costerebbero anche 30€ meno ciascun disco rispetto l'equivalente da 2tb WD black...
certo che sono proprio introvabili...
io sto aspettando che il sito e-key da cui mi servo normalmente metta in listino i modelli da 3TB comunque nei tagli da 2 e 1 TB sembra che siano i più convenienti confrontando il prezzo su altri siti.
Ho avuto modo di provare i 2TB acquistati per un NAS di un mio amico e devo dire che le differenze prestazionali non si notano ma come dice il buon Luciano la tecnologia utilizzata sicuramente in Raid 5 non ha rivali per sicurezza e ricostruzione dei dati.
---
TVS-x73e-32Gb+(2xM2-512Gb+LAN10G+8HDD WD40EFRX) - TVS671i5-16Gb+(LAN10G+6HDD WD40EFRX) - TS-259Pro+(2HDD WD30EFRX) - N°3 My Book Essential 2TB 3.5" USB3 - Time Capsule 2TB (2a gen.) - Router Sitecom WLR-8100 - Switch TL-T1700G-28TQ + Switch TL-SG3216 - DUAL WAN Router TL-ER6020- PC Asus Rampage III Extreme+12GB-DDR3+Intel i7-960-3.20Ghz+SSD Samsung 850pro-512Gb+(4HDD WD2002FAEX)
Non ci si deve aspettare prestazione da un hdd in un sistema raid (quella te la dà altra parte hw), ma affidabilità e durata che sono la cose fondamentali.
Peccato che dopo aver installato su un ts -112 un WDRED da 1 TB dopo solo unmese di utilizzo ha incominciato a dare errore di lettura, inviato in assistenza il 14settembre aspetto ancora che mi venga spedito il disco in sostituzione sará ma sul forum WD non é che si parli un gran bene dei RED.
Difatti io attendo il riscontro del mercato per vedere come si comporta questo nuovo modello. C'è comunque da dire che nel tuo caso visto che hai un singolo disco, potrebbe trattarsi di "semplice" difettosità del pezzo in questione e non del modello in sè.
Io ne ho un paio a casa da un mesetto circa e - come ho avuto modo di dire in un altro post - sono molto sorpreso della silenziosità. Per le prestazioni posterò a breve dei dati.
Bene.. aspetto con interesse il tuo test.. visto che ne devo comprare 5 da 2TB.
Grazie Luciano.
Qnap TS-569 Pro (3GB RAM) --> 5 HD WD RED WD10EFRX da 1TB in RAID 5 Synology DS712+ --> 2 HD Seagate ST2000DM001 da 2TB in RAID 0 APC SMART-UPS 1500 (SMT1500I) D-Link Web Smart Switch DGS-1210-24
mi sono arrivati ieri 2 WDRed da 3 Tb per il NAS in ufficio, se non mi tocca inserirli subito faccio anche io qualche test, ad ogni modo confermo la silenziosità. non si sentono manco le testine lavorare! per quel poco che ho visto ora sono anche freschi (dopo 10 minuti di accesso continuo sono a 28 gradi),
ho fatto poi un veloce test in lettura sequenziale con HD Tune, disco collegato con interfaccia esterna (docking station) ma USB3 e ho ottenuto questi risultati:
minimum: 65 MB/s
maximum: 154.2 MB/s
average: 116.9 MB/s
in lettura randomica su blocchi 4K siamo sui 22 ms di latenza (prendete tale valore con le pinze, magari l'interfaccia USB3 ci mette del suo, ma in questo momento sono a corto di connessioni sata interne), insomma sono dischi piu tranquilli ma per un NAS vanno benone a una primissima occhiata
per concludere, vorrei spezzare una lancia a favore di questi dischi con @demi961, questi dischi nascono si per sistemi come NAS etc ma in virtù soprattutto della diversa gestione di error recovery rispetto ai dischi desktop, in sostanza se li metti in un nas con configurazioni RAID RIDONDATE vanno meglio, se invece li usi singolarmente o in RAID0 beh per certi versi è peggio che mettere un piu economico disco desktop, in quanto per loro natura limitano nel tempo il recupero dei settori danneggiati e la probabilità di perdere codesti settori è piu alta. Se dovessi sostituire quel disco in futuro mantenendo una configurazione JBOD a mio parere meglio un disco desktop, considerando questo aspetto, è pur vero che se prendi un RE4 hai anche un hardware maggiormente garantito, ma come tutti ben sanno è un concetto relativo... ho visto dischi desktop non crepare dopo 6 anni e un RE4 andarsene dopo 1 anno...
TS-259 pro+ (AirVideo + MLDonkey + Squid + Transmission + XDove + iStat) + TS-870 Pro (aggiornato a 16Gb di RAM per Virtual Station) --- Draytek 2960 (Config Loadbalance 2 ADSL) + 2*modem/router Netgear DG834GT firmware DGTeam con WOL remoto via SSH --- switch Netgear gigabit 8 porte cavi cat.6 ---
PC Win7 x64 i7 950 12Gb ram SSD + RAID1 assemblato da me ---
Macbook Pro 13 - iPhone 5s - iPad Air
Io ne ho appena montati 5 sul mio TS569 Pro e devo dire che sono veramente silenziosissimi. Inoltre anche la temperatura di esercuzio degli HD rimane più bassa di circa 2-3 gradi rispetto al Seagate che avevo montato prima. Ottimi veramente.
Per le prestazioni aspetto qualcuno più esperiente di me.
Qnap TS-569 Pro (3GB RAM) --> 5 HD WD RED WD10EFRX da 1TB in RAID 5 Synology DS712+ --> 2 HD Seagate ST2000DM001 da 2TB in RAID 0 APC SMART-UPS 1500 (SMT1500I) D-Link Web Smart Switch DGS-1210-24
Iniziato oggi la procedura di espandi capacità sostituendo i miei Seagate ST31000340NS con 6 REDWD da 2 TB.
Visti i tempi di rebuilding tra un cambio e l' altro ci risentiamo fra un paio di giorni per le impressioni e i test.
giusto per informarvi, visto che ho dato inizio all'argomento, mi sono arrivati i famosi 4 dischi WDRed da 3TB.
In questo momento sto ancora trasportando tutto su unità esterne ma appena finito credo che opterò per un reset totale con successiva sostituzione a freddo di tutti i dischi, in questo modo dovrei tecnicamente velocizzare il processo (il fatto di utilizzare il procedimento interno per la sostituzione a caldo mi ha dato alcuni problemi per i tempi biblici rifacendomi all'esperienza del TS-259 Pro+ che aveva solo due dischi).
Ora non mi rimane che scegliere se utilizzare un Raid 5 oppure Raid 6, rimanere in Raid 10 mi alletta moltissimo perchè c'è velocità e sicurezza.
Questa unità è dedicata in particolar modo alla distribuzione locale dei vari films (privati e commerciali) che in backup tengo in archivio.
Per ora è tutto, attendo vostri suggerimenti su come procedere
---
TVS-x73e-32Gb+(2xM2-512Gb+LAN10G+8HDD WD40EFRX) - TVS671i5-16Gb+(LAN10G+6HDD WD40EFRX) - TS-259Pro+(2HDD WD30EFRX) - N°3 My Book Essential 2TB 3.5" USB3 - Time Capsule 2TB (2a gen.) - Router Sitecom WLR-8100 - Switch TL-T1700G-28TQ + Switch TL-SG3216 - DUAL WAN Router TL-ER6020- PC Asus Rampage III Extreme+12GB-DDR3+Intel i7-960-3.20Ghz+SSD Samsung 850pro-512Gb+(4HDD WD2002FAEX)
Io ne ho presi 4 da 3tb per il mio 469L e sono rimasto colpito dalla silenziosità anche sotto sforzo...cmq messi in raid 10 tutta la vita, i seagate che avevo prima gracchiavano che era un piacere