Western Digital RED series
Re: Western Digital RED series
no, non ancora......
Re: Western Digital RED series
arrivato il secondo WD red 3 Tb. Rispetto il primo l'imballo (sempre oem) è diverso. Sull'altro c'era anche l'adesivo da applicare sul case del nas/PC . Su quest' ultimo non c'è niente.
Speriamo che questo non sia della famosa partita difettata.
Speriamo che questo non sia della famosa partita difettata.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 04 mar 2013, 12:30
Re: Western Digital RED series
Ciao Luciano,
come vedi c'è l'opzione "recupera", ma cliccandoci sopra non succede niente. Sai mica quale potrebbe essere la causa?
ciao e grazie
come vedi c'è l'opzione "recupera", ma cliccandoci sopra non succede niente. Sai mica quale potrebbe essere la causa?
ciao e grazie
Re: Western Digital RED series
Ma ha terminato il controllo dei settori danneggiati, sempre se può centrare qualcosa.....
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Western Digital RED series
Bene, anzi... male!!!!
Durante la ricostruzione del raid del terzo disco il secondo ha dato un errore...
Persi tutti i dati!!!
Contattata la qnap, si sono collegati in teamviewer (alle 6 di mattina!), ma niente da fare...
Durante la ricostruzione del raid del terzo disco il secondo ha dato un errore...
Persi tutti i dati!!!
Contattata la qnap, si sono collegati in teamviewer (alle 6 di mattina!), ma niente da fare...

TS-419 P+ • FW 3.8.1 • 4 x WD Red 2 TB - RAID 5
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 04 mar 2013, 12:30
Re: Western Digital RED series
Sì, il controllo del disco è tutto ok,
ma non capisco perchè non vuole formattarlo. parte con la formattazione e poi si blocca. Cosa potrebbe essere?
ma non capisco perchè non vuole formattarlo. parte con la formattazione e poi si blocca. Cosa potrebbe essere?
Re: Western Digital RED series
hai perso i dati ?!?!? questo è sconcertante.... è mai possibile che non ci sia una procedura di sicurezza per cui i dati non vengano perso durante la costruzione del RAIDStughy ha scritto:Bene, anzi... male!!!!
Durante la ricostruzione del raid del terzo disco il secondo ha dato un errore...
Persi tutti i dati!!!
Contattata la qnap, si sono collegati in teamviewer (alle 6 di mattina!), ma niente da fare...
- andreapepp
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 18 feb 2010, 15:39
Re: Western Digital RED series
Aia...una sicurezza non ce mai...ma qua siamo messi male...
Re: Western Digital RED series
Tornando a parlare dei dischi in oggetto, il disco 1 mi è stato consegnato e sostituito e i valori SMART sono stabili.
Il disco 2 fa strani rumori meccanici, e dopo questi eventi il valore Seek_Error_Rate aumenta di uno o due punti.
Era arrivato fino a 55, poi ho lanciato l'analisi blocchi danneggiati ed il valore Seek_Error_Rate è tornato a 0.
Un'altra stranezza è che questi rumori li sento sempre pochi attimi prima di ricevere un sms, ovviamente quando il cell è in prossimità del NAS.
Il disco 2 fa strani rumori meccanici, e dopo questi eventi il valore Seek_Error_Rate aumenta di uno o due punti.
Era arrivato fino a 55, poi ho lanciato l'analisi blocchi danneggiati ed il valore Seek_Error_Rate è tornato a 0.
Un'altra stranezza è che questi rumori li sento sempre pochi attimi prima di ricevere un sms, ovviamente quando il cell è in prossimità del NAS.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Western Digital RED series
ma dopo un mese cosa hai potuto appurare ?luciano ha scritto:PER TUTTI COLORO CHE HANNO AVUTO PROBLEMI CON I DISCHI WD RED APPENA COMPRATI (O CON POCHE ORE DI UTILIZZO). Mandatemi un MP con:
- modello del disco
- numero di serie del disco guasto
- dove lo avete comprato
- data di acquisto
Anche se avete già fatto la sostituzione in garanzia.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05 mar 2013, 15:55
Re: Western Digital RED series
Buongiorno a tutti; scrivo in qualitá di Business Manager Italia per Western Digital. Non ci sono segnalazioni di guasti di produzione sui dischi WD e tanto meno sui WD RED in questione. Nel solo trimestre Ottobre- Dicembre 2012 sono stati venduti (solo in Italia) oltre 15.000 dischi WD RED attraverso i distributori autorizzati WD.
Purtroppo spesso i dischi vengono consegnati e/o spediti in imballi non idonei e questo aumenta in maniera esponenziale la percentuale di D.O.A.
Nel caso abbiate delle segnalazioni di D.O.A. da fare, vi invito a contattarmi alla mia email (davide.vento@wdc.com) indicandomi modello del disco, serial number, data d'acquisto e fornitore da cui avete comprato per tracciare la provenienza dello stesso e tutte le informazioni che riteniate opportune.
In questo modo potremo intervenire direttamente anche sulle procedure di spedizione/imballo dei ns clienti diretti.
Rimango a Vostra disposizione per ulteriore eventuale supporto
Davide Vento
davide.vento@wdc.com
Purtroppo spesso i dischi vengono consegnati e/o spediti in imballi non idonei e questo aumenta in maniera esponenziale la percentuale di D.O.A.
Nel caso abbiate delle segnalazioni di D.O.A. da fare, vi invito a contattarmi alla mia email (davide.vento@wdc.com) indicandomi modello del disco, serial number, data d'acquisto e fornitore da cui avete comprato per tracciare la provenienza dello stesso e tutte le informazioni che riteniate opportune.
In questo modo potremo intervenire direttamente anche sulle procedure di spedizione/imballo dei ns clienti diretti.
Rimango a Vostra disposizione per ulteriore eventuale supporto
Davide Vento
davide.vento@wdc.com
Re: Western Digital RED series
sig. Vento, fa molto piacere il suo intervento e posso subito portare la mia testimonianza sul trasporto poco sicuro fatto per il mio Red .
Ho comprato da Eprice l'hard disk insieme ad un ups . Hanno inserito i due oggetti in un cartone molto piu grande e l'hd durante il viaggio sarà stato sbattuto piu volte.
Non l'ho ancora aperto e montato ma dovendolo usare per creare un raid e porvi documenti importanti mi inquietà un po' la cosa.
Inoltre ho notato che rispetto l'altro red che comprai due mesi fa quest'ulktimo ha un imballo diverso ovvero senza il bollino "WD red nas drive" attaccato sopra l'involucro di plastica antistatica.
Ho comprato da Eprice l'hard disk insieme ad un ups . Hanno inserito i due oggetti in un cartone molto piu grande e l'hd durante il viaggio sarà stato sbattuto piu volte.
Non l'ho ancora aperto e montato ma dovendolo usare per creare un raid e porvi documenti importanti mi inquietà un po' la cosa.
Inoltre ho notato che rispetto l'altro red che comprai due mesi fa quest'ulktimo ha un imballo diverso ovvero senza il bollino "WD red nas drive" attaccato sopra l'involucro di plastica antistatica.
Re: Western Digital RED series
Ok, posso capire che sia colpa degli imballi poco adatti, di 4 dischi acquistati, 3 sono risultati difettosi al primo utilizzo, ma uno di quelli che mi sono arrivati nuovi da WD in sostituzione è saltato dopo circa 24h di utilizzo! questo ha causato la perdita di tutti i miei dati (circa 16 anni tra programmi, foto, documenti, etc...Davide.Vento ha scritto:Buongiorno a tutti; scrivo in qualitá di Business Manager Italia per Western Digital. Non ci sono segnalazioni di guasti di produzione sui dischi WD e tanto meno sui WD RED in questione. Nel solo trimestre Ottobre- Dicembre 2012 sono stati venduti (solo in Italia) oltre 15.000 dischi WD RED attraverso i distributori autorizzati WD.
Purtroppo spesso i dischi vengono consegnati e/o spediti in imballi non idonei e questo aumenta in maniera esponenziale la percentuale di D.O.A.
Nel caso abbiate delle segnalazioni di D.O.A. da fare, vi invito a contattarmi alla mia email (davide.vento@wdc.com) indicandomi modello del disco, serial number, data d'acquisto e fornitore da cui avete comprato per tracciare la provenienza dello stesso e tutte le informazioni che riteniate opportune.
In questo modo potremo intervenire direttamente anche sulle procedure di spedizione/imballo dei ns clienti diretti.
Rimango a Vostra disposizione per ulteriore eventuale supporto
Davide Vento
davide.vento@wdc.com

Ora sto testando gli altri 2 dischi con l'utility della WD, speriamo bene...


TS-419 P+ • FW 3.8.1 • 4 x WD Red 2 TB - RAID 5
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 06 mar 2013, 09:20
Re: Western Digital RED series
Ragazzi visto che mi accingo a comprare ben 4 dischi da 2tb e vista la spesa non indifferente, voi li consigliate cmq i red per il mio nas o è meglio prendere dei green per stare più tranquilli?
Grazie mille...
Grazie mille...
- andreapepp
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 18 feb 2010, 15:39
Re: Western Digital RED series
Come ho già scritto prima io ne ho 6 della serie red e non sto avendo nessun problema, non ho considerato i green xche non sono progettati per essere usati 24/7...ma solo per essere dei dischi secondari...
L'importante è e rimane avere una copia di backup dei propri file importanti!!!
L'importante è e rimane avere una copia di backup dei propri file importanti!!!
Re: Western Digital RED series
Il backup è una cosa seria e secondo l'importanza dei propri dati bisogna prevedere un backup adeguato, scegliere il giusto Raid, copie di backup lontani fisicamente (in caso di furto o incendio) e via discorrendo.
Non serve portarsi il notebook ed il suo backup nella stessa borsa e poi dimenticarsela al bar!! ;)
Ovviamente cose che non auguro a nessuno!!
Non serve portarsi il notebook ed il suo backup nella stessa borsa e poi dimenticarsela al bar!! ;)
Ovviamente cose che non auguro a nessuno!!
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Western Digital RED series
Se vuoi stare più tranquillo piuttosto passa sui raid edition, coi green vai nella direzione opposta all'affidabilita inoltre non sono dichiarati compatibiliHarlan Draka ha scritto:Ragazzi visto che mi accingo a comprare ben 4 dischi da 2tb e vista la spesa non indifferente, voi li consigliate cmq i red per il mio nas o è meglio prendere dei green per stare più tranquilli?
Grazie mille...
TS-259 pro+ (AirVideo + MLDonkey + Squid + Transmission + XDove + iStat) + TS-870 Pro (aggiornato a 16Gb di RAM per Virtual Station) --- Draytek 2960 (Config Loadbalance 2 ADSL) + 2*modem/router Netgear DG834GT firmware DGTeam con WOL remoto via SSH --- switch Netgear gigabit 8 porte cavi cat.6 ---
PC Win7 x64 i7 950 12Gb ram SSD + RAID1 assemblato da me ---
Macbook Pro 13 - iPhone 5s - iPad Air
PC Win7 x64 i7 950 12Gb ram SSD + RAID1 assemblato da me ---
Macbook Pro 13 - iPhone 5s - iPad Air
Re: Western Digital RED series
Per essere più precisi.... direi che con i Green non è certo un problema di affidabilità, ma di sola compatibilità con le configurazioni RAID superiori ai 2 dischi. http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/1397azzola ha scritto:Se vuoi stare più tranquillo piuttosto passa sui raid edition, coi green vai nella direzione opposta all'affidabilita inoltre non sono dichiarati compatibiliHarlan Draka ha scritto:Ragazzi visto che mi accingo a comprare ben 4 dischi da 2tb e vista la spesa non indifferente, voi li consigliate cmq i red per il mio nas o è meglio prendere dei green per stare più tranquilli?
Grazie mille...
Io continuo a suggerire i WD RED. Ne ho una coppia è finora posso dirne solo bene, specie per la silenziosità.
Western Digital RED series
Si, omissione mia dovuta al contesto, il discorso vale appunto limitatamente al discorso raid, da soli non ce problema, di norma.
Per il discorso Red in d.o.a. pure io spezzo una lancia, tenete conto che aldilà di un focolaio di hd trattati da giocolieri, gli altri dischi hanno le stesse probabilità di doa che hanno i red del momento.
Per il discorso Red in d.o.a. pure io spezzo una lancia, tenete conto che aldilà di un focolaio di hd trattati da giocolieri, gli altri dischi hanno le stesse probabilità di doa che hanno i red del momento.
TS-259 pro+ (AirVideo + MLDonkey + Squid + Transmission + XDove + iStat) + TS-870 Pro (aggiornato a 16Gb di RAM per Virtual Station) --- Draytek 2960 (Config Loadbalance 2 ADSL) + 2*modem/router Netgear DG834GT firmware DGTeam con WOL remoto via SSH --- switch Netgear gigabit 8 porte cavi cat.6 ---
PC Win7 x64 i7 950 12Gb ram SSD + RAID1 assemblato da me ---
Macbook Pro 13 - iPhone 5s - iPad Air
PC Win7 x64 i7 950 12Gb ram SSD + RAID1 assemblato da me ---
Macbook Pro 13 - iPhone 5s - iPad Air
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05 mar 2013, 15:55
Re: Western Digital RED series
Buongiorno a tutti; di seguito un riassunto per quanto riguarda i dischi WD
WD Blu : disco per utilizzo standard dentro pc/notebook (esempio 10h al giono 5/6 gg alla settimana) 2 anni di garanzia
WD Green : ideale come disco secondario per volume storage (esempio SSD + HDD) 2 anni di garanzia
WD RED : disco sviluppato con i primari prodottori di NAS diskless certificato 24x7 con 3 anni di garanzia
WD Black : disco per enthusiastic users (gamers e video editing ad esempio) 5 anni di garanzia
WD AV : disco per applicazioni audio video (DVR, Set Top Box, TVCC, video sorveglianza, sicurezza) certificato 24x7 3 anni di garanzia
WD RE : dischi raid ediition per server e storage professionali certificati 24x7 con 5 anni di garanzia
WD VelociRaptor: dischi SATA 10.000 rpm 5 anni di garanzia per workstation e high performance PC
Ovviamente il mio suggerimento, a prescindere dal colore, dal modello e dal brand é di consultare sempre la lista di compatibilitá del NAS che avete o che volete acquistare. WD sconsiglia vivamente l' uso dei dischi standard nei NAS. Mi permetto di ricordare che anche l'alimentazione del NAS/hard disk puó creare danni. Se abitate in zone dove la corrente elettrica é instabile anche questa puó essere causa di malfunzionamenti e guasti.
In merito all'utente che ha riscontrato 3 WD RED guasti e poi ancora uno guasto di quelli sostituiti, l'ho contattato via email privatamente per cercare di andare a fondo alla questione.
RImango a Vostra disposizione compatibilmente con le mia attivitá professionali.
Davide
WD Blu : disco per utilizzo standard dentro pc/notebook (esempio 10h al giono 5/6 gg alla settimana) 2 anni di garanzia
WD Green : ideale come disco secondario per volume storage (esempio SSD + HDD) 2 anni di garanzia
WD RED : disco sviluppato con i primari prodottori di NAS diskless certificato 24x7 con 3 anni di garanzia
WD Black : disco per enthusiastic users (gamers e video editing ad esempio) 5 anni di garanzia
WD AV : disco per applicazioni audio video (DVR, Set Top Box, TVCC, video sorveglianza, sicurezza) certificato 24x7 3 anni di garanzia
WD RE : dischi raid ediition per server e storage professionali certificati 24x7 con 5 anni di garanzia
WD VelociRaptor: dischi SATA 10.000 rpm 5 anni di garanzia per workstation e high performance PC
Ovviamente il mio suggerimento, a prescindere dal colore, dal modello e dal brand é di consultare sempre la lista di compatibilitá del NAS che avete o che volete acquistare. WD sconsiglia vivamente l' uso dei dischi standard nei NAS. Mi permetto di ricordare che anche l'alimentazione del NAS/hard disk puó creare danni. Se abitate in zone dove la corrente elettrica é instabile anche questa puó essere causa di malfunzionamenti e guasti.
In merito all'utente che ha riscontrato 3 WD RED guasti e poi ancora uno guasto di quelli sostituiti, l'ho contattato via email privatamente per cercare di andare a fondo alla questione.
RImango a Vostra disposizione compatibilmente con le mia attivitá professionali.
Davide