Come si configura MLDonkey

MLDonkey è la porta al mondo di Emule, un'applicazione P2P multi-rete, multi-piattaforma open source utilizzata per scambiare file di grandi dimensioni su Internet e presenta la maggior parte delle caratteristiche di base del client Windows e, in aggiunta, supporta i protocolli overnet, FastTrack, bittorrent e Gnutella (etc)!
Rispondi
mav46qnap
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 nov 2008, 12:17

Come si configura MLDonkey

Messaggio da mav46qnap »

Sto cercando in giro qualche guida/manuale che spieghi come potere configurare MLDonkey ma ahimè non ho trovato granchè.

In particolare mi servirebbe sapere:

1) Se e come sia possibile impostare cartelle differenti rispetto a quelle di defualt per lo scaricamento dei file. Mi spiego, vorrei che sia la cartella <TEMP> che la cartella <INCOMING> con le due relative sottocartelle <DIRECTORIES> e <FIELS> potessero venire trasferite per esempio in un disco rigido esterno collegato al NAS tramite porta USB;

2) Non ho ben capito quali e come sia possibile definire le cartelle da condividere. Anche qui mi spiego: vorrei che venissero condivise solo determinate cartelle presenti nel mio NAS (anche eventualmente cartelle fisicamente residenti nel disco rigido esterno escludendo magari dalla condivisione le cartelle presenti sui dischi rigidi del NAS).

Tenete presente che ho letto alcuni post sul sito ufficiale della QNAP che si orientavano verso la risposta a queste domande ma in qualche modo tutte facevano riferimento a comandi linux. Io linux lo conosco poco per cui, gentilmente, vi chiederei di essere semplici e chiari nell'eventuale procedura da seguire.

Grazie.

mav46qnap
pietrogiuliano
Messaggi: 5
Iscritto il: 29 nov 2008, 12:56

Re: Come si configura MLDonkey

Messaggio da pietrogiuliano »

Ciao,
ho oggi le problematiche che tu avevi mesi fa.
Se hai risolto, mi faresti cosa gradita se mi girassi le necessarie infor per:
1- raggiungere i file donkey.ini e download.in per apportare modifiche. (dove sono collocate? Si raggiungono attraverso la finestra dos? O come?
2- cosa digitare per mettere in condivisione il contenuto della caretlla PUBLIC del Qnap TS209 II Pro

Avrai capito che sono completamente a digiuno di Linus e mldonkey.

Grazie
Avatar utente
edo
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 ago 2008, 22:59
Località: Brescia
Contatta:

Re: Come si configura MLDonkey

Messaggio da edo »

Ciao, pietrogiuliano benvenuto sul forum.
Per modificare i file devi entrare in Telnet attraverso la finestra di comandi DOS.
La cartella pubblic è già condivisa devi solo collegarti al NAS aggiungendola come risorse di rete.

Edo

Essendo il tuo primo post, ti pregherei di di fare un salto alla sezione Presentazione nuovi iscritti e fare un saluto a tutti. (è una regola generale dei forum) ;)
Grazie
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
pietrogiuliano
Messaggi: 5
Iscritto il: 29 nov 2008, 12:56

Re: Come si configura MLDonkey

Messaggio da pietrogiuliano »

Innazitutto grazie per la risposta e l'invito a presentarmi.

Nel rileggere la mia richiesta di aiuto, ho capito di non essere stato chiaro nell'esporre il quesito.
Intendevo chiedere come si fa a condividere il contenuto della cartella Public (comprese le subdir) del qnap quando si utilizza MLDonkey.
Ho letto che si dovrebbe lavorare sui files mldonkey.ini e/o download.ini.
Mi hai suggerito che bisogna farlo dalla fnestra dos con telnet ma, essendo le mi conoscenze di questo genere di comandi pari allo zero, avrei bisogno di... "istruzioni passo-passo".
Comprendo quanto noioso possa essere fornire nozioni elementari a chi probabilmente faticherà a comprenderle, ma confido sulla tua disponibilità.
Grazie
Giuliano
Rispondi