QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4055
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da PiaNi »

Non puoi collegare momentaneamente il nas alla Vodafone Station?
Ricordo di averlo letto....

OT, forse andava aperto un nuovo topic..... :D
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
rbb78
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 apr 2017, 17:57

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da rbb78 »

PiaNi ha scritto: 03 gen 2019, 19:45 Non puoi collegare momentaneamente il nas alla Vodafone Station?
Ricordo di averlo letto....

OT, forse andava aperto un nuovo topic..... :D
ciao PiaNi...
Se era per fare un test (spero che ti riferissi a quel test), si avevo già fatto, ho giusto riprovato prima di cena per scrupolo, risultati:

92 MB/sec di picco massimo con i seguenti cablaggi:

Workstation-----station------NAS

ora ho testato giusto per curiosità con una presa nello stesso local le powerline e:

- potenza dichiarata dalle powerline nell'app dedicata circa 850 mbps
- effettiva velocità nella rete 35 MB/s di picco massimo... visto per molto poco..


domani dovremmo fare un test con un amico che ha la stessa station, direttamente a casa sua, vedremo...
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4055
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da PiaNi »

rbb78 ha scritto: 03 gen 2019, 15:22 A questo punto mi chiedo se sia davvero la station la strozzatura. : Cry :
Allora mi sono perso. Cosa intendi per station?
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
rbb78
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 apr 2017, 17:57

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da rbb78 »

PiaNi ha scritto: 03 gen 2019, 22:56
rbb78 ha scritto: 03 gen 2019, 15:22 A questo punto mi chiedo se sia davvero la station la strozzatura. : Cry :
Allora mi sono perso. Cosa intendi per station?
Vodafone Station REvolution
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4055
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da PiaNi »

Allora ti riferisci ad una strozzatura via wifi e non via lan, ma non credo perché il powerline si collega via lan alla VSrevolution.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
rbb78
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 apr 2017, 17:57

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da rbb78 »

PiaNi ha scritto: 04 gen 2019, 11:33 Allora ti riferisci ad una strozzatura via wifi e non via lan, ma non credo perché il powerline si collega via lan alla VSrevolution.

Hai ragione, ci ho fatto un ragionamento solo dopo aver detto la castroneria.
In ogni caso sono stato proprio questa sera a casa di un amico per testare le powerline, impianto recente cablato da zero sette, otto anni fa. Rispetto a dove risiedo io, l'impianto restituisce le stesse velocità, se non peggiori rispetto alle mie (pazzesco)..
Sto oltretutto vedendo che il trasferimento dati si stabilizza aumentando di circa 10 MB/s (totale circa 40 MB'/s di picco) nel periodo notturno, dove c'è minor interferenza per via di molte apparecchiature spente in casa (questo è quanto deduco proprio in base a ciò che vedo fra giorno e notte).
Alla fine dei conti terrò le powerline, restituirò l'AP, tanto a questo punto non potrò trarre maggior giovamento oltre a questa velocità.
Vi ringrazio per l'aiuto datomi sin qui, spero sarà meglio nella futura abitazione. : Wink :
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da FFFAB »

Ti manca un'ultima prova, forse un po' inutile ma tant'è: collegare NAS e PC direttamente usando i powerline, cioè NAS---Powerline---PC
Imponi ip fissi nel NAS e nel PC, lasciando vuoto gateway e DNS, e usando come maschera la 255.255.255.0.
Non servono cavi incrociati.
Fai un trasferimento NAS--->PC e vedi cosa cambia (se cambia).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4055
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da PiaNi »

A questo punto, dopo la prova di FFFAB, c'è da prendere in considerazione l'infilaggio di una cavo LAN.
Adesso i cavi lan sono più morbili e più sottili, si può tentare. Ci sono anche i cavi lan schermati, ma il diametro è un pò maggiore.

Altra soluzione, FORSE, sono i sistemi wi-fi mesh, ma sono al digiuno ed è da approfondire se possono risolvere il tuo problema.

Certo che usare un nas con quelle velocità è frustrante!!
Io non vedo l'ora che prenda piede lo standard 10G base T.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
rbb78
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 apr 2017, 17:57

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da rbb78 »

Grazie ancora ragazzi, purtroppo l'idea dell'infilaggio cavi non può essere portata avanti per via dei condotti piuttosto pieni..
La realtà è come dite voi frustrante, tuttavia sono sempre andato avanti ad utilizzare il Qnap allo scopo di replicare a mezzo Sincro con qsync i dati che puntualmente aggiungo sui dischi della workstation.
Sui dati piccoli (parliamo anche di files da pochi KB) il problema davvero è inesistente e scorre sempre tutto liscio.. il vero problema che si presenta è la replica di files 3d che a volte pesano anche 2-3 giga alla volta.
Sia chiaro, sino a che utilizzavo il dongle USB le velocità erano più che dimezzate e l'unica cosa che mi salva davvero è l'utilizzo dei dischi interni della WS come primo salvataggio utile, e vi garantisco (qualcuno già lo saprà) che tutte le volte che c'è da puntare sull'icona "salva" viene il latte alle ginocchia eheheheh.
Fortuna appunto che il primo disco utile al salvataggio non è il QNAP appunto..
Ieri ho testato con amico che fa reti, il quale però dice che il test con le sole Powerline necessitava appunto dei cavi cross (spero di aver ricordato il nome esatto), appena avrò tempo però un tentativo potrei anche farlo. : Wink :
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da FFFAB »

rbb78 ha scritto: 05 gen 2019, 21:11 ..il test con le sole Powerline necessitava appunto dei cavi cross..
No, come detto non servono: il crossing delle coppie 1:2 e 3:6 lo fa la scheda del Qnap (ed eventualmente quella del PC).

Leggi "NIC a incrocio automatico"

https://it.wikipedia.org/wiki/Cavo_ethernet_incrociato

Prova (con bretelle dritte) e vedrai che funziona al primo colpo come ti ho scritto sopra (IP statici obbligatori).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
rbb78
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 apr 2017, 17:57

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da rbb78 »

Ok FFAB, non appena trovo un attimo di tempo faccio un test.. grazie mille : Thumbup :
Rispondi

Torna a “Firmware per NAS (è richiesto l'accesso)”