Consiglio acquisto NAS e collegamenti da farsi

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
mspock
Messaggi: 5
Iscritto il: 06 nov 2016, 12:57

Consiglio acquisto NAS e collegamenti da farsi

Messaggio da mspock »

Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco e vorrei un consiglio su come sistemare un nuovo Nas a casa.
L'utilizzo che vorrei farne è:

Streaming contenuti multimediali , video, verso una tv a sua volta collegata con home theatre in HDMI.

Accesso sia da casa che da fuori per dati e account diversi

Backup ( inizialmente per questioni economiche prendo un disco, l anno prossimo lo amplio con raid 5)

Ho pensato al ts 453a per la sua uscita hdmi principalmente, ma non vorrei prendere una cantonata.

La disposizione è particolare :
Router vodafone collegato alla linea adsl. Router in cascata linksys collegato via lan.

Tv e home theater sono da un' altra parte e non posso passare cavi. La mia idea era quella di collegare il nas al wifi con un'antenna e collegare l home theater al nas tramite hdmi. Poi l home theater si dovrebbe pescare i files e leggerli. Ma in questo modo temo che il nas invii tramite wifi al router e poi il lettore se li debba pescare dal wifi, o no ?

Insomma non so come fare. O collego il nas al router oppure lo collego al wifi di casa.
Ps : ho un ts 412 che mi hanno prestato ma pur collegandolo via cavo al ruter dà problemi se provo a leggere i files con il lettore dell home theater o la tv ( marca sony ).. Eppure non deve transcodificare nulla.
Avete suggerimenti ?

Grazie
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Consiglio acquisto NAS e collegamenti da farsi

Messaggio da FFFAB »

Prima cosa: perchè 2 router?? Ci sono esigenze particolari??
Secondo: per home theatre intendi il sinto amplificatore multicanale??

Per me la soluzione più semplice è collegare il NAS in modalità wireless (penna USB da acquistare) e l'uscita HDMI alla TV o amplif (dipende dall'uso del reparto audio).
Sfrutti Kodi per vedere/sentire il files presenti sul NAS.
Il collegamento wifi serve per molte cose (backup, aggiornamenti Qnap, streaming verso altri device, utilizzo di add-on di Kodi, ecc), ma la visione e l'ascolto avviene tramite Kodi (quindi HDMI diretto).
Per quanto riguarda lo streaming verso il sintoamplificatore, sì avviene tramite wifi: però potresti collegare una cavo eth fra qnap e amplif e configurare quest'ultimo affinchè peschi tramite cavo e non tramite wifi. In sostanza crei una seconda "rete" fra amplif e NAS indipendente da quella wireless.
Il 453A è ottimo e va bene per lo scopo: puoi anche scendere al 451A che alla fine, per questi usi, è quasi equivalente.

Spiega però bene cosa fa quello che tu chiami home theatre perchè non vorrei aver capito male io : Hurted : : Chessygrin :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
mspock
Messaggi: 5
Iscritto il: 06 nov 2016, 12:57

Re: Consiglio acquisto NAS e collegamenti da farsi

Messaggio da mspock »

Grazie mille, hai ragione in effetti non ho specificato bene. Ho un sistema all in one sony (bdv n7100w) collegato alla tv tramite hdmi arc. Ha 2 ingressi hdmi.
2 router perchè ho l adsl della vodafone, e la vodafone station che è obbligatorio usare è abbastanza limitata ( molti usano l'accrocchio dei 2 router )
Mi ero fatto prestare un qnap ts 412 per vedere come andava, non ha uscita hdmi. Collegato via lan al router (vodafone) veniva visto dal lettore sony in wifi, ma quest ultimo si bloccava nella schermata di caricamento. Non sapendo se la colpa fosse nella wifi, nel lettore o nel nas ho eliminato una delle ipotesi mettendo un router che conosco, ma il discorso purtroppo non è cambiato.
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Consiglio acquisto NAS e collegamenti da farsi

Messaggio da FFFAB »

Ok, così è più chiaro : Chessygrin :
Il Sony immagino veda solo il server DLNA del NAS e non abbia la possibilità di un collegamento SMB, giusto?
Confermo la mia idea di collegare il NAS in wifi e poi tramite HDMI al Sony e sfruttare l'HD Station con Kodi per vedere e sentire tutto quanto presente sul NAS. Il Sony potrebbe pescare in ogni caso i video e la musica tramite DLNA, però via wifi: diventa però un'operazione quasi inutile in quanto farai fare tutto a Kodi.
Valuta anche un media player (tipo GT1) e lasciare il NAS (senza Hdmi, come quello che hai provato) via cavo al linksys o alla Vodafone station. Come spesa totale siamo lì.
Le soluzioni come vedi sono diverse.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
mspock
Messaggi: 5
Iscritto il: 06 nov 2016, 12:57

Re: Consiglio acquisto NAS e collegamenti da farsi

Messaggio da mspock »

Non sono pratico di server samba, non saprei nemmeno come impostarli.
Il lettore sony vede il dlna ma senza hdmi non riesce a reggerlo temo. Forse per i formati che dlna supporta che non sono molti ?
quindi per vedere un video collegherei il nas via hdmi al sony e poi ...per far partire kodi devo andare cmq tramite pc /app vero ?
non posso usare il nas con kodi pescando però dal menu sony come se il nas fosse semplicemente una memoria esterna ?
l'alternativa è il media player...come pensavo.
quindi collegare il media player al sistema sony con hdmi e far leggere al media player i files del nas. potrebbe forse essere la cosa migliore, ho letto che sta uscendo chromecast ultra, potrebbe fare al caso mio !

grazie ancora...
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Consiglio acquisto NAS e collegamenti da farsi

Messaggio da FFFAB »

Aspetta, ti spiego bene perchè mi sa che stai facendo un po' di confusione : Chessygrin :
Prima cosa: il server DLNA è fornito dal NAS a tutta la rete e SOLO tramite la rete, cioè il suo flusso dati non passerà mai per l'HDMI. Il Sony, essendo in rete ed avendo un client DLNA al suo interno che "scopre" i server DLNA presenti in rete, esegue l'audio e/o il video che il server DLNA gli fornisce, indipendentemente da come e dove gli viene fornito. Se non riesce a decodificare alcuni files (audio e/o video) è un problema suo: ecco perchè esiste la transcodifica. Es: se il server DLNA "fornisce" files audio anche in formato FLAC ma il tuo Sony non è in grado di decodificarli, tu li vedrai nel menù dello stesso ma poi non verranno eseguiti. L'HDMI, anche in caso di files video, non entra MAI in ballo con il DLNA. Nel tuo caso particolare, tutto questo flusso avviene sempre tramite wifi: il NAS (via wifi) trasmette il flusso al router che lo invia (tramite wifi) al Sony.
Secondo: se il NAS è collegato in HDMI al Sony (e per forza di cosa è collegato ANCHE tramite rete) è come qualunque altra sorgente audio/video collegata al Sony (tipo un lettore BR o il decoder di Sky). Se il NAS è acceso (ed in generale sarà sempre acceso) è possibile fare in modo che la HD Station (quel programma che gira su NAS e che "usa" l'uscita HDMI) carichi automaticamente Kodi. In sostanza il NAS si comporta anche come media player, eseguendo i files audio e video al suo interno tramite Kodi. Kodi lo comandi in tanti modi: con il telecomandino in dotazione al Qnap (scarso), con un telecomando compatibile (ne trovi di ben fatti a poco prezzo), con il software per Andriod/iOS QRemote (lo smartphone/tablet deve essere in wifi, ovviamente) oppure tramite il software per Android/iOS Kore (telecomando ufficiale di Kodi, ed anche in questo caso il device deve essere in rete).
Quello che mi chiedi dopo non lo puoi fare: non puoi pescare dal menù Sony i files del NAS come se fosse una memoria esterna. Ma è molto meglio così : Yahooo : , in quanto le capacità di decodifica del Sony sono decisamente inferiori rispetto a quelle offerte direttamente dal NAS tramite Kodi.
Per farla breve: il NAS è sempre acceso con Kodi sempre disponbile. Vuoi vedere un film?? Accendi la TV, accendi il Sony e lo posizione sull'ingresso HDMI del NAS (appare Kodi sulla TV), usi il telecomando del NAS per scegliere e far partire il film. Tutto qua.
Per la musica ovviamente è uguale, con lo "svantaggio" che, se usi un telecomando fisico, devi accendere la TV per scegliere i brani da eseguire: una volta partiti (eseguiti dal Sony) puoi anche spegnerla. Qui diventa comodo Kore, perchè puoi scegliere il brano senza accendere la TV.
Tutto quanto detto su Kodi si affianca al discorso DLNA, che resta cmq valido e disponibile (sempre che ci sia un server DLNA attivo sul NAS, chiaramente si può anche disattivare).
Spero che così sia più chiaro.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Qui-prodest
Messaggi: 233
Iscritto il: 16 ott 2015, 09:01

Consiglio acquisto NAS e collegamenti da farsi

Messaggio da Qui-prodest »

Ciao, scusa se mi attacco a questa discussione, vorrei un chiarimento. Possiedo un TS-251. Ma non mi è chiaro se, collegando il NAS con HDMI, posso comunque sfruttare anche il DLNA. Oppure uno esclude l'altro...
Tks.!
TS 251 - 2×WD RED 6TB Raid1 - 8Gb Ram
QTS Firmware 5.1.0
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Consiglio acquisto NAS e collegamenti da farsi

Messaggio da FFFAB »

Ciao, sì certo, funzionano contemporaneamente anche perchè sono 2 cosa molto diverse. Lo avevo specificato nella ultime righe: con il mio "si affianca" intendevo proprio questo.
Hai un 251 e non lo hai mai collegato in HDMI?!?!? : Andry : : Andry : : Frown : : Evil : : CoolGun : ....... SACRILEGIO!!!! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : Fallo subito!!!! : Frown :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Qui-prodest
Messaggi: 233
Iscritto il: 16 ott 2015, 09:01

Re: Consiglio acquisto NAS e collegamenti da farsi

Messaggio da Qui-prodest »

FFFAB ha scritto:Ciao, sì certo, funzionano contemporaneamente anche perchè sono 2 cosa molto diverse. Lo avevo specificato nella ultime righe: con il mio "si affianca" intendevo proprio questo.
Hai un 251 e non lo hai mai collegato in HDMI?!?!? : Andry : : Andry : : Frown : : Evil : : CoolGun : ....... SACRILEGIO!!!! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : Fallo subito!!!! : Frown :
Ti ringrazio, nel leggere velocemente, mi era scappato il senso...
Tks!! ImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
TS 251 - 2×WD RED 6TB Raid1 - 8Gb Ram
QTS Firmware 5.1.0
mspock
Messaggi: 5
Iscritto il: 06 nov 2016, 12:57

Re: Consiglio acquisto NAS e collegamenti da farsi

Messaggio da mspock »

Grande !! Grazie mille per la spiegazione, le idee non erano chiare per niente ma mi hai aiutato molto. Devo usare il nas con kodi in hdmi e collegarlo alla rete wifi con una pennetta compatibile. Se ne ho bisogno, posso cmq sfruttare il dlna. A posto direi !!!
Yahoo ! Grazie
mariosomma
Messaggi: 17
Iscritto il: 03 mag 2017, 18:27

Re: Consiglio acquisto NAS e collegamenti da farsi

Messaggio da mariosomma »

Mi intrometto anche io, ho sentito da qualche parte che non è possibile gestire l'audio dts e i video mkv.
Questa cosa è bypassabile con kodi?
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”