[ts-459 pro] configurazione ko e console web inaccessibile

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
joeCHiP
Messaggi: 34
Iscritto il: 02 gen 2009, 16:22

[ts-459 pro] configurazione ko e console web inaccessibile

Messaggio da joeCHiP »

Salve,

"tutto ciò è già successo, e succederà di nuovo": lo dicevano in battlestar galactica, ma penso si adatti pure al mio qnap... ts-459 pro con 4 hd da 1.5tb samsung ecogreen f2 in raid-5. Poco fa mi ha segnalato un errore espellendo il quarto disco. Ho spento l'unità (si lo so, hotswap...ma ero li e la pigrizia era tale che ho ritenuto più semplice fare lo shutdown da pulsante piuttosto che andare nell'altra stanza e collegarmi via web), estratto il disco, e come verifica -perchè appunto è già successo una volta- l'ho semplicemente reinserito e riacceso l'unità.
Tutto ok mi sembrava, luce tornata verde... se non che il nas s'è perso per intero la configurazione e al termine del bootstrap non c'è più nulla di funzionante.
in questo momento mi viene rilevato dal Qfinder, ma la console web non risponde. Come dicevo già una volta è successo: disco ko, disco reinserito, disco recuperato ma configurazione persa. Allora bastò riavviare di nuovo per un recupero automatico della configurazione, stavolta non ha funzionato, e un recupero manuale senza console non saprei come farlo.
Collegandomi via ssh entro sulla macchina, ma sotto "/share" i vari link "Public", "Multimedia", ecc., puntano tutti a directory che non esistono e non riesco quindi ad entrare nelle cartelle.
Verificando con il display a led direttamente sul NAS mi risulta "untà: 0Gb", ma tutti e quattro i dischi rilevati e funzionanti. Probabilmente non mi ha montato il volume RAID, ma non sono riuscito a farlo tramite display a LED. Pur volendo ripristinare la configurazione: come fare se la console non è accessibile? Ho qualche speranza di recuperare qualcosa?

-- jC
joeCHiP
Messaggi: 34
Iscritto il: 02 gen 2009, 16:22

Re: [ts-459 pro] configurazione ko e console web inaccessibile

Messaggio da joeCHiP »

Aggiornamento: la configurazione "persa" sembra limitata al nome del nas (tornato al default), alla configurazione di rete (tornata al default: ora dhcp anzichè indirizzo statico) e al volume che non viene montato.
Collegandomi via ssh come admin (con la mia password, non è stata resettata al default) sotto /etc/config trovo praticamente tutta la configurazione (il file con le password e le utenze, la configurazione samba con i percorsi delle share e i permessi, i file torrent che erano in download, ecc.).
Quello che manca in /etc/fstab (o dove usa qnap) è una voce per montare come "MD0_Data" il volume RAID-5, e infatti nessun disco è montato, tutti i link "public", "multimedia" ecc., inclusi i link per le share personali che avevo creato e che sono ancora li, puntano a percorsi inesistenti.
La console web resta inaccessibile se non scollegando tutti e 4 i dischi, ma in questo caso l'unica schermata che mostra è quella della configurazione iniziale che -se non ricordo male- ti permette una configurazione ex-novo della macchina formattando pero' i dischi... cosa che vorrei evitare.

Ho modo di montare a mano il volume e recuperare magari tramite scp qualche dato che non avevo altrove, prima magari di resettare il tutto?

--jC
joeCHiP
Messaggi: 34
Iscritto il: 02 gen 2009, 16:22

Re: [ts-459 pro] configurazione ko e console web inaccessibile

Messaggio da joeCHiP »

Solo per aggiornare il forum: ho risolto oggi con intervento da remoto dell'assistenza QNAP che ha provveduto a ricreare e montare da riga di comando il volume raid-5 e a ripristinare una configurazione funzionante. In questo momento riesco nuovamente ad accedere alle condivisioni senza aver perso alcun dato se non i vecchi backup Timemachine. Il rebuild RAID è andato a buon fine anche abbastanza velocemente (circa 6h per 4x1.5Tb). Ho dovuto riconfigurare poi tutti i servizi uno a uno... ma poco male!

Penso di aver trovato cmq la causa di tutti i problemi: l'ultimo aggiornamento del firmware. Per quanto assurdo non avevo collegato le cose ma ho aggiornato il firmware la notte fra giovedì e venerdì, venerdì sera il NAS è partito. L'ultimo aggiornamento aveva anche disabilitato, senza avvisare, l'Alert Notification Manager così mi erano sfuggiti una serie di errori sul log apparsi sin dal primo riavvio. Il più chiaro dei quali probabilmente è:
The firmware versions of the system built-in flash (3.2.7 Build 0526T) and the hard drive (3.2.7 Build 0000) are not consistent. It is recommended to update the firmware again for higher system stability.
.
Seguono una serie di
Re-launch process [stunnel].
più o meno ogni 30/60 secondi fino al crash diverse ore dopo.
Ripristinata oggi la macchina e controllati i servizi attivi, appena riavviato l'Alert Notification Manager gli errori "[stunnel]" sono risultati subito evidenti, e ancora permangono.

Ho chiesto lumi all'assistenza su quale firmware è preferibile ripristinare, se il 3.2.7 o il precedente 3.2.6. Avevo aggiornato per il problema di accesso alle share nascoste ed è il primo problema di aggiornamento firmware che mi capita... Qualcun altro ha avuto problemi con questa release?

-- jC
joeCHiP
Messaggi: 34
Iscritto il: 02 gen 2009, 16:22

Re: [ts-459 pro] configurazione ko e console web inaccessibi

Messaggio da joeCHiP »

Salve,

come ho riportato qui viewtopic.php?f=14&t=2345#p10943 ho dovuto poi ripristinare la macchina al factory default e riformattare i dischi per poter tornare ad una configurazione funzionante. Dopo questo ho anche aggiornato il firmware alla 3.3, e fin qui nessun nuovo problema.

Da quel che ho potuto capire il nas si era (tra l'altro) "perso i certificati SSL" per cui qualsiasi servizio richiedesse SSL andava in crash a seguito di un crash del servizio stunnel stesso. Ho letto sui forum inglesi che molti si lamentano di questa implementazione stunnel, non posso che associarmi alle lamentele: il sistema in generale mi sembra basarsi su un equilibrio quantomeno instabile, inoltre non è dato all'utente un manuale o una procedura di ripristino anche per problemi abbastanza diffusi ma l'unica alternativa è affidarsi all'assistenza. Personalmente vorrei essere in grado di amministrare da solo le mie macchine e gradirei poter conoscere molti più dettagli riguardo cosa accade "dietro la console web" del nas, anche e soprattutto perchè molte operazioni di manutenzione vanno poi svolte necessariamente a riga di comando. L'assistenza qnap è sicuramente capace e preparata (e non posso che ringraziarli per la solerzia e per l'esito dei due interventi che sono stati necessari), ma di certo il fuso orario non aiuta e se ogni volta che ho un problema devo aprire l'accesso da remoto e dare la password di admin in giro per sperare che qualcuno durante la notte abbia risolto i problemi al posto mio, senza poter capire io cosa è andato storto e come si è risolto... non mi sento particolarmente soddisfatto. Mi rendo pure conto che informazioni di questo tipo sono più facilmente fruibili tramite l'assistenza che non dagli utenti finali direttamente, ma trattandosi di soluzioni professionali...

Quando mi sono accorto che oltre all'SSL molti file di configurazione di diversi servizi erano stati compromessi, ho preferito ripristinare completamente la macchina. Dato che si trattava di "rivoluzione" ho aggiornato anche il firmware alla versione 3.3 e ora è in piedi da circa una settimana senza grandi problemi, per quanto una 3.3.0 anzi il firmware mi sembra piuttosto stabile e le nuove funzionalità (e non mi riferisco al nuovo multimedia center, quanto piuttosto al supporto all'sftp, le migliorie a timemachine, il resource monitor decisamente più completo, il live update per il firmware) valgono l'upgrade.
Al primo avvio anche a nas ripristinato, dischi formattati, e nuovo firmware, ho avuto di nuovo problemi con i servizi stunnel apache e ftp legati ai certificati SSL: ho dovuto disabilitare l'accesso sicuro. Successivamente cmq a distanza di un paio di giorni ho potuto riabilitarli senza che il problema si presentasse di nuovo... questo resterà un mistero...

Ora che è ripristinato vorrei effettuare un burn-in test dell'apparecchio per verificarne completamente funzionalità sia software che hardware, ma non ho trovato un tool adatto allo scopo sul sito QNAP. Qualcosa da consigliare?

-- jC
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: [ts-459 pro] configurazione ko e console web inaccessibi

Messaggio da luciano »

Grazie x il dettagliato aggiornamento. Sono in gran parte d'accordo sul discorso che i sys-admin di prodotti NAS dovrebbero avere a disposizione maggiori strumenti e informazioni tecniche da parte dell'azienda. Spesso ho fatto notare la cosa, qualcosa si stà muovendo, vedremo.

Per quanto riguarda un software di burn-in QNAP non ne ha uno a disposizione per i clienti, ma anche qui ho sollecitato la necessità di avere almeno, ad esempio, uno script che faccia un sanity-check della piattaforma.
Rispondi